Visualizzazione post con etichetta Birra Artigianale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Birra Artigianale. Mostra tutti i post

Agenda Food - Marzo 2018

giovedì 1 marzo 2018

Firenze e Cioccolato - Fiera del cioccolato artigianale di Firenze da venerdì 2 a domenica 11 marzo in Piazza SS Annunziata a Firenze 

Identità golose – The  International Chef Congress - Il Fattore Umano da sabato 3 a lunedì 5 marzo presso Mi.Co. a Milano. 

Live Wine - Salone internazionale del vino artigianale da sabato 3 a lunedì 5 marzo presso Palazzo del Ghiaccio a Milano  

Olio Capitale - Salone degli Oli Extra Vergini Tipici e di Qualità  da sabato 3 a martedì 6 marzo presso Stazione Marittima a Trieste

Parabere Forum – Improving gastronomy with women’s vision domenica 4 e lunedì 5 marzo a Malmo

Ristorexpo – Rifondazione Enogastronomica da domenica 4 a mercoledì 7 febbraio presso Lariofiere Como Lecco a Erba (CO)

Leguminosa - Semi per il futuro da venerdì 9 a domenica 11 marzo in Piazza Dante a Napoli

Kase - Festival del Formaggio da venerdì 9 a domenica 11 marzo a Campo Tures (BZ)

Taste da sabato 10 a lunedì 12 febbraio presso Stazione Leopolda a Firenze

Anteprima Chiaretto domenica 11 e lunedì 12 marzo presso Dogana Veneta a Lazise (VR) 

Settimana della Birra Artigianale da lunedì 12 a domenica 18 marzo in tutta Italia

Enotica - Festival del vino e della sensualità presso Forte Prenestino a Roma

Cibo a Regola d’Arte da venerdì 23 a domenica 25 marzo presso Unicredit Pavillon a Milano

Italia Beer Festival da venerdì 23 a domenica 25 marzo presso East End Studios a Milano

Agenda Food - Marzo 2017

martedì 4 luglio 2017

Identità golose – The  International Chef Congress da sabato 4 a lunedì 6 marzo presso Mi.Co. a Milano

Olio Capitale - Salone degli Oli Extra Vergini Tipici e di Qualità  da sabato 4 a martedì 7 marzo presso Stazione Marittima a Trieste

Parabere Forum – Improving gastronomy with women’s vision domenica 5 e lunedì 6 marzo a Barcellona

Settimana della Birra Artigianale da lunedì 6 a domenica 12 marzo in tutta Italia

Taste da sabato 11 a lunedì 13 febbraio presso Stazione Leopolda a Firenze

Festival Franciacorta lunedì 13 marzo presso Palazzo Te a Mantova

StraSupplì Party domenica 19 marzo presso Panino a Modena

Scrivere di Cibo – Prima Rassegna Libraria con Mercato e Cucina annessa da giovedì 23 a domenica 26 marzo presso Città della Scienza a Napoli

Campania Stories - #iobevocampano da mercoledì 29 marzo a lunedì 3 aprile presso Palazzo Caracciolo a Napoli

Cibo a Regola d’Arte da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile presso Unicredit Pavillon a Milano

La Città della Pizza da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile presso Guido Reni District a Roma

Agenda Food - Marzo 2015

domenica 8 marzo 2015

E' marzo. Le giornate si allungano, la luce ci regala nuova energia. 
Ed ecco gli eventi dove passare del buon tempo in questo bel mese!
  • Gusto in Scena dal 1 al 2 marzo presso Scuola Grande San Giovanni Evangelista di Venezia. Perché la manifestazione si svolge nella suggestiva città sull'acqua e si compone di quattro eventi: il Congresso di Alta Cucina, I Magnifici Vini per degustare oltre duecento vini di cantine selezionate, Seduzioni di Gola per assaggiare specialità gastronomiche italiane e non solo e Fuori di Gusto ad animare i migliori ristoranti ed alberghi. 
  • Settimana della Birra Artigianale dal 2 al 8 marzo in varie città. Perché è una manifestazione dedicata alle migliori birre artigianali, nazionali e straniere, che si trasforma in una festa nei locali italiani aderenti.
  • Buon Vivere è la mostra-mercato dedicata ai prodotti enogastronomici tipici e di qualità che si svolge dal 6 al 8 marzo presso PiacenzaExpo. 
  • Romagna Wine Festival dal 6 al 8 marzo a Cesena. Perchè è un appuntamento ricco di degustazioni ed incontri che animano le vie della città e vuole portare all'attenzione ed all'assaggio vino e cibo romagnolo di qualità.
  • Tipicità è la rassegna dei prodotti appartenenti alla tradizione regionale ed alle novità del gusto delle Marche che si tiene dal 7 al 9 marzo presso il Forum di Fermo.
  • Taste dal 7 al marzo presso la Stazione Leopolda a Firenze. Perchè il salone dedicato alle eccellenze del gusto e del design della tavola firmato da Pitti Immagine e curato dal gastronauta Davide Paolini, aperto sia ad operatori del settore che al pubblico dei foodies, festeggia la sua decima edizione proprio nell'anno di Expo: riflettori puntati su cibi e vini di qualità e sulle idee che vi ruotano attorno. Un percorso a tappe: Taste Tour, un viaggio tra prodotti selezionati e produzioni di nicchia; Taste Tools, dove trovare attrezzi da cucina ed oggetti di food design oltre che libri; Taste Ring, il luogo di dibattiti; Taste Shop, dove acquistare i prodotti esposti e degustati. E Fuori di Taste: un ricco programma di eventi in giro per la città dove (ri)trovare prodotti e produttori.
  • Enotica - Festival del vino e della sensualità dal 13 al 15 marzo presso il centro sociale Forte Prenestino di Roma. Perché qui vanno in scena degustazioni enogastronomiche di prodotti biologici e biodinamici presentati da contadini autentici e vignaioli critici, musica e spettacoli a rimarcare il legame tra eros e cibo.
  • Fa la cosa giusta! è la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che si svolge dal 13 al 15 marzo presso il quartiere fieristico Fieramilanocity di Milano. Perchè il tema della lotta allo spreco alimentare non solo è attuale, ma è anche di importanza primaria per l'uomo e per l'ambiente.
  • Italia Beer Festival dal 20 al 22 marzo in varie città. Perché è una manifestazione itinerante che permette di diffondere la cultura della birra artigianale (in Italia si contano centinaia di microbirrifici) ed imparare a degustarla.
  • Vinitaly - Salone Internazionale del Vino e dei Distillati dal 22 al 25 marzo presso VeronaFiere. Perchè è la principale manifestazione di riferimento del settore vinicolo.
  • Streeat Food Truck Festival dal 27 al 29 marzo presso Città dell'Altra Economia a Roma. Perchè l’unico festival italiano interamente dedicato mangiari di strada, cucinato e servito su ruote. Da quest'anno itinerante per l'Italia. E nel frattempo musica, presentazioni ed intrattenimento. 
  • Milano Cucina dal 26 marzo al 3 aprile a Milano. Perchè questo evento vuole allargare la cultura del cibo anche ad altri valori e professionalità: tradizione, innovazione, creatività, artigianalità, sostenibilità, solidarietà e socialità.